Naím guarda lontano: stato fallito, scenario siriano Cosa resta della Quinta Repubblica venezuelana se non c'è più al potere un personaggio con il carisma di Chávez: un nuovo tipo di autoritarismo, che evita gli estremi del partito unico, ma della democrazia mantiene solo la facciata. L'opinione del noto economista e politologo. Maurizio Stefanini 23 MAG 2016
Titanic Venezuela Petrolio da importare, giornata lavorativa ridotta. E un’inflazione a tre cifre destinata a salire. La drammatica eredità del chavismo. Sia Papa Francesco, sia l’ex primo ministro spagnolo Zapatero trascinati a tentare una mediazione tra il governo e l’opposizione. Maurizio Stefanini 23 MAG 2016
La gran telenovela del figlio segreto di Evo Morales finisce in tribunale Vero, mai esistito, morto. Il presunto figlio del presidente della Bolivia ha fatto fallire un referendum e quasi rovinato il “presidente che ama”. Ora l’epilogo misterioso Maurizio Stefanini 20 MAG 2016
La guerra fredda fra il Papa e Macri Non solo i media argentini, ma quelli di tutto il mondo ispanico parlano ormai di un conflitto aperto tra i due argentini più famosi del momento: Bergoglio e il presidente argentino Maurizio Stefanini 19 MAG 2016
E' morto Marco Pannella, lo "scandalo inintegrabile" della politica italiana Dalla politica universitaria alle iniziative internazionali, dai banchetti referendari all'interlocuzione con le massime autorità italiane. Curriculum breve ed essenziale del leader radicale morto oggi a Roma. Aveva 86 anni. Maurizio Stefanini 19 MAG 2016
Qualche numero per capire la fenomenologia del parlamentare grillino, tra convergenza e oltranzismo Deputati e senatori del M5s oscillano tra la collaborazione con la maggioranza (sulle questioni di minor impatto mediatico) e il muro contro muro (su tutte le altre). Ma quasi mai i voti dei pentastellati sono decisivi. Uno studio. Maurizio Stefanini 16 MAG 2016
Il toro nel cuore Madrid celebra i due secoli della “Tauromaquia” di Goya. La corrida come icona di hispanidad, ma anche un fiero sguardo animalista. Lo stile canonizzato da tre grandi toreri. Il pittore, frequentatore della plaza de toros, sarebbe sceso lui stesso qualche volta nell'arena. Maurizio Stefanini 16 MAG 2016
La quarta rivoluzione industriale è in Africa Già a gennaio “Mastering the Fourth Industrial Revolution” era stato il tema del 46simo World Economic Forum di Davos, sulla base del libro uscito l’11 gennaio e firmato Klaus Schwab. Maurizio Stefanini 15 MAG 2016
Così nel Brasile del dopo Dilma si rafforzano le ali estreme di destra e sinistra Nel momento in cui Rousseff è stata travolta da crisi e scandali, gli alleati l'hanno abbandonata all'impopolarità. E si sono uniti a chi la contesta Maurizio Stefanini 13 MAG 2016
Innovazione e ricerca sono le parole chiave del nuovo modello economico di San Marino Maurizio Stefanini 12 MAG 2016